Nell’anno didattico 2009/10 Beat-Bit Music School ha avviato un laboratorio per la realizzazione di canzoni inedite, composte, arrangiate e registrate dagli studenti, attraverso la supervisione didattica dei docenti.
Il progetto è stato sviluppato affiancando tra loro studenti appartenenti discipline differenti, che interagendo hanno traslato in musica la propria vita e realtà, in ogni forma e prospettiva.
La registrazione di ogni brano ha un’impostazione da home recording, per illustrare agli studenti come sia possibile sviluppare le idee musicali anche autonomamente, ottenendo risultati di buon livello, pur non associabili alla produzione discografica.
Le raccolte pubblicate comprendono 112 canzoni e sono:
- beat-bit vol. 1 (2009/10, 12 brani)
- beat-bit vol. 2 (2010/11, 9 brani)
- beat-bit vol. 3 (2011/12, 7 brani)
- beat-bit vol. 4 (2012/13, 11 brani)
- beat-bit vol. 5 (2013/14, 18 brani)
- beat-bit vol. 6 (2014/15, 21 brani)
- beat-bit vol. 7 (2015/16, 18 brani)
- beat-bit vol. 8 (2016/17, 16 brani)
In affiancamento ad esse sono state realizzate alcune raccolte specifiche, dedicate agli studenti che hanno sviluppato conitnuità nei progetti di registrazione avviati:
- Electro Invaders (m7m2)
- Jilletton piano’s draft
- Andrew
- Out of Tune
- 1991 (NeGIA)
- La mia vita è dura (NeGIA)
- Parole sulla strada (NeGIA)
Tutti i brani sono protetti dal protocollo Creative Commons (Attribution/Non-commercial/No derivatives), disponibili all’ascolto in streaming su Youtube e Bandcamp.